
Lunedì 24 marzo, presso l’Educatorio della Provvidenza l’automobile è stata consegnata ufficialmente alla Presidente del SEA dott.ssa Maria Paola Tripoli nel corso di una breve cerimonia alla quale hanno presenziato il Vescovo Ausiliario Emerito Monsignor Guido Fiandino, numerosi volontari del SEA ed i rappresentanti dei tre Rotary Club.
Dopo un breve discorso di ringraziamento della Presidente Tripoli, Monsignor Fiandino ha benedetto il service rivolgendo parole di ringraziamento e preghiera per i Rotary Club, il SEA ed i suoi assistiti perché «questo è un bene fatto a moltiplicatore in quanto l’automezzo aiuterà moltissime persone» . La cerimonia è poi terminata all’esterno con la benedizione dell’automobile.


La SEA è da sempre impegnata nel fornire sostegno a tutti coloro che, in età avanzata, si trovano ad affrontare situazioni di isolamento, difficoltà economiche e problemi di salute.
Il SEA è nato a Torino l’11 Gennaio 1988 nella zona popolare di Madonna di Campagna-Lucento-Vallette-Borgo Vittoria. Il servizio nasce dopo lo scioglimento della Piccola Casa di Carità, ereditata dal Comune di Torino e concessa nel 1987 in comodato d’uso gratuito per avviare un
servizio sperimentale di assistenza domiciliare agli anziani. La sfida viene raccolta da un gruppo di sei volontari supportati dal Centro Italiano Femminile.
Nel 1992 il servizio si costituisce in associazioni di volontari, con il nome S.E.A. Servizio Emergenza Anziani. Durante questi anni di attività i gruppi S.E.A. in Italia si sono moltiplicati: un seme di speranza che è cresciuto e ciò che era un progetto sperimentale è diventato un servizio continuativo, capace di “contagiare” nuovi territori.
